Biblioteca di Cerro al Lambro
Sabato 23 novembre dalle 16.30
"Paul Klee, il gatto e l'uccellino"
Sabato 14 dicembre dalle 16.30
"Monet, gli alberi di Natale"
Laboratori di pittura per ragazzi dai 6 agli 11 anni.
Ingresso gratuito su prenotazione
fino ad esaurimento posti
Per info e prenotazioni:
scrivere a: biblioteca.cerroallambro@cubinrete.it
Biblioteca di Peschiera Borromeo e San Bovio
Mercoledì 11 dicembre dalle 16.45
"Monet, gli alberi di Natale"
Sabato 14 dicembre dalle 16.45
"Rudolf, la renna di Babbo Natale"
Laboratori di pittura per ragazzi dai 3 agli 5 anni.
Ingresso gratuito su prenotazione
fino ad esaurimento posti
Per info e prenotazioni:
scrivere a: biblioteca.sanbovio@cubinrete.it
Biblioteca Comunale "Vittorio Sereni"
di Melzo
Sabato 23 novembre dalle 15.30
Dalla campagna alla tavola.
La merenda? Quale?
Una scelta tra salute, mode e risvolti ambientali
Incontri ad ingresso gratuito su prenotazione
fino ad esaurimento posti
Per info e prenotazioni:
telefonare allo: 0295738856,
o scrivere a: biblioteca.melzo@cubinrete.it
Biblioteca Comunale "G. Grechi" Vizzolo Predabissi
Sabato 15 dicembre
UN NATALE NATURALE
Laboratorio creativo per bambini strutturato in due turni:
Laboratorio gratuito
su prenotazione, fino ad esaurimento posti
Per info e prenotazioni:
telefonare allo: 0298202210,
o scrivere a: biblioteca.vizzolopredabissi@cubinrete.it
Biblioteca Comunale di Tribiano
Sabato 26 ottobre
dalle 15.30 alle 17.30
QUEL GENIO DI LEONARDO
Giochi esperimenti e... strane invenzioni
Laboratorio gratuito
per ragazzi dai 6 agli 11 anni
su prenotazione, fino ad esaurimento posti
Per info e prenotazioni:
telefonare allo: 0290639266,
o scrivere a: biblioteca.tribiano@cubinrete.it
LEONARDO TOUR
BIBLIOTECA DI GREZZAGO
VENERDÌ 8 NOVEMBRE
DALLE 16.45 ALLE 18.30
QUEL GENIO DI LEONARDO
Laboratorio gratuito per bambini dai 6 agli 11 anni
presso la Biblioteca Comunale
Iscrizione obbligatoria entro il 6 novembre
fino ad esaurimento posti
Telefono 02-909369244
SABATO 9 NOVEMBRE
DALLE 20.30 ALLE 22.30
LEONARDO ARTISTA POLIEDRICO
Relatore Eros Colombo, storico dell'arte
Presso la Sala “Home Theatre” Piazza Repubblica, 1
Ingresso libero
SABATO 23 NOVEMBRE
Ecomuseo “ADDA DI LEONARDO”
Escursione guidata lungo l'Adda da Paderno a Porto con sosta nelle diverse tappe dell'Ecomuseo e visita alla Centrale Idroelettrica Bertini
Spostamento con pullman dedicato. Partenza alle ore 9.00 presso la Biblioteca e rientro previsto per le 17.00
Contributo Euro 10
Per info & Iscrizioni dal 21 ottobre al 16 novembre, presso:
- Sportello Amico della Pro Loco di Grezzago, 02-909369224
- Biblioteca Comunale, 02-909369244
ORE 18
Riccardo Malaspina presenta il suo libro
IL BIANCO E I NERI
con Luca Isa e l'illustratore Edoardo Arcuri
A TUTTO TONDO
letture in collaborazione con progetto “INCONTRI” e “FAMILY WORKHUB” (3-6 anni).
ORE 19
GIOCHI DI UNA VOLTA
a cura della Cooperativa Sociale ARTI&MESTIERI
ENSEMBLE DI CLARINETTI
a cura del Civico Istituto Musicale G. Puccini
ORE 21
Fiorenza Pistocchi presenta il suo libro
LA MADRE NELL’OMBRA
ARCHEOLOGI PER UNA NOTTE
Gioco-laboratorio a cura della Cooperativa Sociale ALBORAN
Il laboratorio è rivolto ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, su prenotazione, telefonando allo 02-92366340.
FOL...LETTI DI NOTTE
Storie magiche prima della buonanotte
In collaborazione con Associazione Famigliare Compagnia dell'Orso (dai 3 ai 5 anni).
Biblioteca Comunale di Ornago
Sabato 11 maggio
GIOCANDO CON LEONARDO
conosciamo insieme quel grande genio
di Leonardo da Vinci
Gioco-laboratorio gratuito
per ragazzi dai 7 agli 11 anni
su prenotazione
Per info e prenotazioni:
telefonare allo: 0396011395,
o scrivere a: biblioteca.ornago@cubinrete.it
Biblioteca Comunale di Ornago
BibliotecArt
Mercoledì 15 maggio
dalle 16.45 alle 19.00
Jan Vermeer: di chi è queso orecchino?
Laboratorio gratuito
per ragazzi dai 7 agli 11 anni
su prenotazione
Per info e prenotazioni:
telefonare allo: 0396011395,
o scrivere a: biblioteca.ornago@cubinrete.it
MARTEDÌ 30 APRILE 2019
Biblioteca Comunale "A. Manzoni"
Piazza dei Popoli 1
ORE 16.45 GIOCANDO CON LEONARDO
Gioco - Laboratori per ragazzi dai 7 agli 11 anni, per scoprire le invenzioni di un genio del Rinascimento.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - (entro il 28/04) telefonare allo: 02/92366341
ORE 21.00 IL GENIO DI LEONARDO
a cura di Eros Colombo
In occasione del cinquecentenario dalla morte, una serata di approfondimento sull'eclettico personaggio italiano, famoso nel mondo per le sue invenzioni.
INGRESSO LIBERO
Durante le iniziative si raccoglieranno le iscrizioni per la:
VISITA GUIDATA ALL'ECOMUSEO
"ADDA LEONARDO"
Una camminata alla scoperta delle bellezze di un paesaggio leonardesco inaspettato, lungo il fiume Adda, con tappe di archeologia industriale alle splendide Centrali Storiche dell'Adda (Bertini ed Esterle)
TERMINE DELLE ISCRIZIONI: 15 maggio
M'ILLUMINO DI MENO
Sabato 2 marzo:
Biblioteca comunale "A. Manzoni",
Piazza dei Popoli 1, Pioltello
dalle 17.30 alle 19.00 laboratorio scientifico - creativo per i bambini (7 - 11 anni) - Su prenotazione
dalle 17.45 alle 19.00 "Pillole di sostenibilità",
conversazione sul riciclo/riuso, rivolta agli adulti
dalle 19.00 alle 20.00 pizzata finale per tutti “a lume di candela”, con letture al buio.
MAGIE D'INVERNO
“RUMORE STRAZIANTE … UMORE TRABALLANTE”
animazione a cura di TEATRODIPIETRA
per bambini da 3 a 6 anni
L’orsa russa in modo insopportabile, Picchio picchietta contro l’albero per farsi il nido, la tartaruga è troppo lenta e nel bosco c’è troppo rumore. Alle porte della primavera con l’inverno che ancora fa l’occhiolino, il coniglio Buffo perde le staffe e decide di agire. Basta disturbi. Il mondo è bello così com'è, basta solo guardarlo con occhi diversi... Riuscirà Buffo a ritrovare la calma interiore e a godersi la vita insieme alla sua saggia amica orsa Grande?
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SABATO 16 FEBBRAIO, ORE 16.00
BIBLIOTECA COMUNALE "A. MANZONI"
IL LATTE E I LATTICINI
SABATO 23 MARZO, ORE 16.00
BIBLIOTECA COMUNALE "A. MANZONI"
FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI
SABATO 6 APRILE, ORE 16.00
BIBLIOTECA COMUNALE "A. MANZONI"
I FORMAGGI ERBORINATI A PASTA FILATA
Tre incontri per conoscere il mondo del latte e dei sui derivati, per sfatare falsi miti, alla scoperta di piccoli segreti che ci faranno apprezzare ancora di più questi semplici e millenari alimenti, a cura di Alessandra Bossini. dottore in Agraria. In ciascun incontro i partecipanti verranno anche coinvolti in speciali... degustazioni “a confronto”.
Gli incontri sono rivolti agli adulti e sono gratuiti.
POSTI LIMITATI. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
21 febbraio - 5 aprile
Questo corso si rivolge a quanti, con passione, vogliano portare il proprio contributo al raggiungimento di un obiettivo difficile quanto prioritario, quale quello di incidere sulla modifica dei comportamenti. Per questo, con professionalità, si dovrà fare informazione scientifica, ma anche raccontare, coinvolgere, appassionare, educare.
L’educazione ambientale, in un intreccio inesorabile di relazioni tra l’uomo e il suo utilizzo delle risorse naturali, deve affrontare le questioni ambientali, sociali e culturali che insistono in un territorio e leggerle in una prospettiva di sostenibilità: responsabilità verso se stessi, verso gli altri, verso la Biosfera e verso le generazioni future.
Per maggiori informazioni consultare la brochure scaricabile qui sotto.
BIBLIOTECA COMUNALE "A. MANZONI"
SABATO 26 GENNAIO
ore 17.00 - Sala Eventi
TESTIMONI
Conversazione con Luisa Steiner e gli studenti del I.I.S. Niccolò Machiavelli di Pioltello
SABATO 9 FEBBRAIO
ore 17.00 - Sala Eventi
NON SI POTEVA
IMMAGINARE
Conversazione con Anna Maria Crasti e gli studenti del I.I.S. Niccolò Machiavelli di Pioltello. Con la partecipazione del giornalista Dino Messina del Corriere della Sera
Giornata di presentazione dei servizi e delle attrezzature presenti in biblioteca, dedicati alle persone affette da ipovisione o altri disturbi che rendono difficoltosa la lettura.
I servizi comprendono audio-libri e libri a caratteri ingranditi per facilitarne la lettura, mentre le attrezzature consentono di:
modificare dimensioni, luminosità e contrasto di qualsiasi pagina attraverso l'utilizzo di un video-ingranditore;
trasformare in formato audio qualsiasi pagina attraverso uno scanner acustico